Saldo Stralcio Immobiliare

Cos’è il saldo stralcio immobiliare e quanto offrire

Cos’è il Saldo e Stralcio Immobiliare

Sempre più spesso si sente parlare di stralcio immobiliare. Se siete atterrati su questa pagina, probabilmente, siete interessati ad approfondire questo tema. Se il vostro obiettivo è uscire da una situazione finanziare difficile e debitoria, allora siete nel capitati sulla pagina web giusta.

LASCIA CHE TI SPIEGHIAMO PERCHE’ IL SALDO STRALCIO TI PUO’ AIUTARE.

Tecnicamente, possiamo definire lo stralcio immobiliare come una procedura che permette al debitore, tramite un consulente del credito, di chiudere una posizione debitoria.

Questo può avvenire grazie ad un’offerta che viene proposta ai creditori. In sostanza, si propone loro una somma inferiore al valore dei debiti, in questo modo si impedisce che l’immobile venga venduto all’asta ad un prezzo inferiore al suo valore.

Generalmente i debitori sono persone che, per qualsiasi vicissitudine della vita (e nella vita può capitarci di tutto, non bisogna vergognarsene) si ritrovano a non poter restituire un prestito ricevuto, esempio dalla banca.

Se il periodo di mancato pagamento si estende per un lungo periodo, allora si rischia di ritrovarsi in una situazione in cui la casa è a RISCHIO PIGNORAMENTO.

Senza usare una terminologia troppo complessa, possiamo sintetizzare il discorso affermando che, se avviene il pignoramento, il rischio che la casa finisca all’asta è molto elevato.

Il più delle volte, però, il bene viene venduto all’asta ad un valore molto inferiore di quello commerciale, senza riuscire quindi a saldare interamente il debito.

Come funziona lo Stralcio immobiliare

Se creditore e debitore riescono a trovare un accordo economico, il giudice può sospendere la vendita della casa e non portarla all’asta.

Diversamente, resterebbe una differenza economica tra il debito di partenza e quanto offerto… questo significa che tra debitore e creditore resti aperto ancora un DEBITO.

GRAZIE AL SALDO STRALCIO invece la posizione debitoria viene “stralciata”, facendo così cessare il debito.

Durante il “saldo e stralcio” i creditori accettano un pagamento immediato a fronte di un importo minore di quello dovuto.

La procedura di saldo e stralcio richiede sempre che il debitore dia delega ad un consulente per trattare a suo nome.

Il consulente si rivolgerà alla banca per offrire un importo inferiore del valore di mercato, per poter poi rimettere l’immobile sul mercato realizzando un operazione immobiliare che sia economicamente convegnente.

Saldo e stralcio: quali sono i vantaggi?

Il saldo e stralcio è una procedura che porta vantaggio a 2 figure: il debitore ed il creditore.

Il debitore trae vantaggio dal saldo e stralcio immobiliare perché riesce ad uscire dalla sua posizione debitoria corrispondendo al creditore un importo inferiore a quello dovuto in precedenza inoltre avrà nuovamente accesso al credito.

Il creditore riesce a recuperare una cifra più bassa rispetto al dovuto ma con tempi certi.

Entriamo meglio nel dettaglio.

Il saldo e stralcio è una procedura di definizione consensuale di un debito, nella quale il debitore si impegna a pagare alla controparte una somma inferiore all’importo del debito originale, e la controparte rinuncia ad eventuali ulteriori pretese. Tale procedura consente al debitore di estinguere totalmente il debito in tempi brevi, senza incorrere in una procedura di recupero crediti o di fallimento.

Tra i vantaggi principali del saldo e stralcio vi sono:

Eliminazione della minaccia di recupero crediti da parte della controparte: il saldo e stralcio garantisce che, una volta saldata la somma concordata, il debitore non sarà più soggetto a recuperi crediti da parte della controparte.

Risparmio di tempo: il saldo e stralcio permette al debitore di estinguere il debito in tempi brevi, evitando lunghi e costosi processi legali.

Riduzione dei costi: grazie all’eliminazione della minaccia di recupero crediti e dei processi legali, il saldo e stralcio permette di ridurre i costi sostenuti dal debitore.

Maggiore flessibilità: nel saldo e stralcio, le parti possono concordare una soluzione che sia soddisfacente per entrambe. Di conseguenza, il debitore e la controparte possono concordare un piano di pagamento più flessibile, con rate più basse e un numero di rate maggiore.

Saldo e stralcio IMMOBILIARE quanto OFFRIRE

Un tema sempre scottante riguarda al saldo stralcio è quanto proporre.

Già, quanto proporre in fase di saldo e stralcio immobiliare?

Non esiste una percentuale “definitiva” e sempre valida. Chiaramente entrano in gioco molti fattori, dal valore del bene fornito a garanzia alle abilità di negoziazione… per questo motivo ogni situazione va gestita e presa singolarmente.

Consigliamo sempre di affidarsi ad un professionista che possa aiutarvi durante tutta la trattativa.

La quantità di denaro offerta in una proposta di saldo e stralcio immobiliare dipende dalle circostanze individuali. Se si tratta di una procedura fallimentare, la quantità di denaro offerta dipende dal valore di mercato dell’immobile e dal grado di insolvenza dei debitori. Se invece si tratta di una procedura extragiudiziale, la quantità di denaro offerta dipende dal valore dell’immobile e dall’entità della somma dovuta dal debitore.

In entrambi i casi, una proposta di saldo e stralcio immobiliare dovrebbe essere in linea con il valore di mercato dell’immobile, tenendo conto delle circostanze individuali.

Se vogliamo però rispondere in maniera un po’ più sintetica e “numerica” al quesito: “saldo stralcio quanto proporre” possiamo sbilanciarci su una percentuale che va dal 40% al 60%. Per essere ancora più generici possiamo ipotizzare una percentuale che va dal 20% all’70%.

Anche in questo caso bisogna capire se si tratta di una prima casa o di una seconda casa, oppure se la casa è già andata una volta all’asta ed è andata deserta, etc…

Anche il periodo dell’anno, a volte, può incidere sull’offerta di saldo stralcio.

La percentuale di sconto può anche essere data dalla posizione dei debitori, cosa che viene analizzata e presa in considerazione in fase di contrattazione con la banca.

Puoi ottenere maggiori informazioni leggendo anche questo nostro approfondimento: prima casa pignoramento per debiti oppure casa pignorata cosa fare.

Saldo e stralcio immobiliare: rivolgiti a professionisti

Se stai considerando una proposta di saldo e stralcio immobiliare, è importante rivolgerti a un professionista esperto nel settore. Un consulente finanziario o un avvocato specializzato nel diritto immobiliare saranno in grado di fornirti informazioni preziose sui tuoi diritti e sugli eventuali rischi associati a una transazione di saldo e stralcio.

Un professionista esperto ti aiuterà anche a definire le condizioni migliori per concludere un accordo di saldo e stralcio e a ottenere un buon ritorno sull’investimento. Inoltre, potranno assisterti nell’espletamento delle pratiche legali e nella preparazione di tutta la documentazione necessaria per la procedura.

Bene, se fin qui ti è tutto chiaro o ti rispecchi in questa situazione, veniamo al sodo: come posso agire praticamente per uscire dalla mia situazione di debito?

Prima di tutto, puoi contattarci senza impegno tramite numero verde o Whatsapp e parlare con il nostro consulente di saldo e stralcio immobiliare.

Potrai avere un primo confronto telefonico per capire se, anche dal punto di vista umano (oltre che finanziario e di competenze tecniche) ti sentirai a tuo agio con il nostro consulente.

A quel punto, potremo fissare un incontro per affrontare nel dettaglio la tua pratica, redigere il documento necessario, verificare eventuali criticità ed infine richiedere ai creditori l’atto di rinuncia agli atti.

Finalmente Liberi nasce proprio per offrire una consulenza mirata sul tema del saldo stralcio immobiliare ed offrire ai propri clienti una possibilità per azzerare il debito e tornare, appunto, FINALMENTE LIBERI.

METODO DI LAVORO

Se ti stai chiedendo cosa fare con la casa pignorata, puoi affidarti ad uno dei nostri consulenti chiamando il numero verde gratuito che trovi in questo sito web.
Grazie al saldo e stralcio immobiliare abbiamo già aiutato decine di famiglie in difficoltà a risolvere la propria situazione debitoria al meglio.

Non dimenticate che tutto ciò possiamo ottenerlo in tempi certi, contenuti, ma soprattutto senza che voi dobbiate pagare nulla.
La soluzione migliore per liberarsi definitivamente dal peso dei debiti, e poter finalmente riprendere una vita all'insegna della serenità.

In molti si sono avvalsi sino ad oggi della nostra professionalità, e saremmo felici di poter essere un punto fermo anche per voi.

Riprendere in mano le redini della propria vita è un diritto di tutti, ne siamo profondamente convinti.

Leggi maggiori informazioni qui: saldo e stralcio quanto proporre

PARTNER

Ecco alcuni nostri partner strategici, selezionati per offrire ai nostri clienti un servizio sempre aggiornato e verticale su singole situazioni specifiche: Studio Legale Saronno Silvia Trivi, specializzato in tutela del patrimonio famigliare.